Diploma di maturità scientifica e Laurea in Economia e Commercio conseguita presso la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali di Roma con il massimo dei voti. Abilitato alla professione di Dottore Commercialista dal novembre 1993.
Dal 1990 ad oggi ha seguito il seguente percorso professionale:
dal 2008, Amministratore Unico della CONIO srl, società specializzata nei servizi di asset management ed agency evoluta di grandi patrimoni, nella quale ha assunto anche un ruolo operativo dal 2017.
dal 2011 al 2017, Membro per conto della Sara Assicurazioni SpA del comitato investimenti del Fondo Optimum Evolution SIF – Property II, che investe a Berlino,.
dal marzo 2011 a settembre 2017, dirigente della Investire SGR S.p.A., del Gruppo Banca Finnat, inizialmente responsabile dello sviluppo di nuovi fondi immobiliari poi dal 2013 con quello di responsabile del mercato residenziale, con la responsabilità di coordinare 5 fondi immobiliari a prevalente destinazione residenziale per circa 4.500 unità principali e 1,8 miliardi di Euro di equity.
Dal giugno 2002 al maggio 2009 in PIRELLI & Co. REAL ESTATE S.p.A. nelle seguenti posizioni:
Dal gennaio 2007 al maggio 2009, Direttore Asset Management di un Portafoglio immobiliare residenziale situato nel nord della Germania composto da circa 48.000 unità immobiliari con un valore di circa 2,6 miliardi di Euro.
Dal giugno 2002 al gennaio 2007, Direttore Asset Management di diversi portafogli immobiliari in Italia, sia residenziali che terziari, per un valore medio di circa 800 milioni di Euro, con una rotazione annua di circa il 40%.
Dal dicembre 1999 al giugno 2002, dirigente nell’ambito del settore immobiliare del Gruppo Ferrovie dello Stato, inizialmente come responsabile dell’unità organizzativa “Gestione e Sviluppo del Portafoglio”, ruolo di “asset management” del patrimonio immobiliare disponibile (non strumentale) pari a circa 2 miliardi di Euro e poi responsabile del Progetto Spin Off immobiliare per conto della controllata Metropolis (società di servizi immobiliari del Gruppo FS) che ha comportato il trasferimento di un patrimonio immobiliare di circa 1 miliardo di Euro in una società appositamente costituita ai fini della sua successiva finanziarizzazione.
Dal luglio 1997 al dicembre 1999, Responsabile Pianificazione e Controllo del Gruppo UNIM, fra le principali società immobiliari in Europa, quotata alla Borsa di Milano (MIB30).
Dal dicembre 1995 al luglio 1997, Responsabile Organizzazione e Procedure del Gruppo BALLOON, operante nel settore Tessile-Abbigliamento.
Dipendente della Arthur Andersen dal novembre 1990 al novembre 1995 presso la quale sono state svolte le seguenti principali attività:
attività di revisione contabile (Agip Petroli S.p.a., Merloni Termosanitari S.p.a., I.C.C.R.E.A., Concessionari del servizio di riscossione dei tributi, ecc.);
attività di consulenza direzionale (ENEL, TELECOM Italia, Bristol-Myers Squibb, diversi enti della Pubblica Amministrazione, ecc.), nelle aree organizzativa, del controllo di gestione, finanziaria e della formazione.