- Grazie alle competenze di asset management CONIO vanta capacità distintive nella gestione di processi di valorizzazione e vendita sia di immobili/progetti direzionali che residenziali.
Punto di forza di CONIO è la capacità di sviluppo di concept progettuali e di affiancare i progettisti nei progetti di nuova edificazione e riqualificazione per ottimizzare caratteristiche e tagli delle unità immobiliari e delle pertinenze.
- Grazie alla metodologia sviluppata, il team di CONIO effettua analisi di mercato, due diligence commerciali e valutazioni puntuali ed approfondite, sia acquisitive che per l’avvio di processi di vendita.


- Molto significativa anche l’esperienza maturata dal team nel frazionamento degli immobili residenziali che ha riguardato la dismissione di migliaia di unità immobiliari in prevalenza residenziali provenienti da patrimoni INA Assicurazioni Generali Fondiaria/SAI Banca di Roma EMPAM Cassa del Notariato Fondo Pensione del Personale Banca di Roma Cassa Ragionieri Fondazione Enasarco Sara Assicurazioni Cassa Geometri ENPACL e INPGI. Grazie ad una conoscenza approfondita del processo di frazionamento ed ad una sensibilità adeguata a valutarne gli impatti sociali Conio è in grado di negoziare efficacemente con i Sindacati degli Inquilini i Comitati Inquilini e altri loro rappresentanti.
- Altro settore di consolidata esperienza è quello relativo alla dismissione di patrimoni immobiliari composti da unità sparse, polverizzate sul territorio nazionale e a destinazione mista, attuata attraverso una rete di collaboratori a livello locale e una gestione razionale e coordinata della commercializzazione.
VALORI
CONIO ed il suo team operano ispirandosi principalmente
ai seguenti valori:
- Professionalità, per offrire e assicurare ai clienti sempre la massima qualità dei servizi
- Rispetto, per rapportarsi con tutti gli stakeholders considerando le loro esigenze e situazioni
- Sostenibilità, per infondere in ogni attività e progetto ogni possibile azione che incida positivamente sui parametri ESG
- Innovazione, introducendo in ogni progetto ogni possibile nuova modalità o strumento, in particolare digitale
